REGOLAMENTO INTERNO
Anno Accademico 2018/2019
Art. 1
La frequenza diligente e costante alle attività previste è propedeutica al raggiungimento delle finalità dell’Università della Terza Età “Giovanni Modugno” di Bari.
Art. 2
Il corsista deve scegliere i corsi da frequentare tenendo conto degli orari, evitando le sovrapposizioni, al fine di consentire il regolare svolgimento delle lezioni.
Art. 3
Il programma viene presentato dal docente all’inizio dell’anno accademico, con l’indicazione delle ore occorrenti per svolgerlo.
L’assunzione di responsabilità, sia da parte dei docenti che dei corsisti, è doverosa per il raggiungimento degli obiettivi.
Art. 4
Nell’eventualità che il docente abbia necessità di utilizzare ore integrative, rispetto al programma presentato, deve farne richiesta alla Presidenza che, dopo aver valutato l’opportunità e nel limite del possibile, accorderà la variazione.
Art. 5
Tutti i corsisti potranno fornire utili suggerimenti o proposte alla Presidenza, al fine di ottimizzare le potenzialità dell’Associazione.
Art. 6
Per ogni corso verrà designato un referente che, per tutto l’anno accademico terrà i rapporti con la Presidenza per ogni eventuale problema e provvederà a raccogliere le firme di presenza.
Art. 7
Tutti sono invitati a non trattenere in aula il Docente, in modo che la lezione successiva cominci in orario.
Art. 8
Si invitano tutti, docenti e corsisti, a non svolgere fuori dalle sedi previste, attività didattiche che non siano preventivamente programmate e autorizzate dalla Presidenza.
Art. 9
Durante i corsi o i seminari è vietata la vendita di oggetti, di biglietti di lotteria , di viaggi o quant’altro che non sia sponsorizzato dall’Ute stessa. E’ vietata altresì ogni forma promozionale o di propaganda non inerente alle attività proprie dell’Ute.
Art. 10
Le conferenze monotematiche previste nel corso dell’anno accademico possono essere riservate ai corsisti o aperte al territorio. Le prime possono essere proposte anche dai docenti o dai corsisti. Le lezioni dell’U.T.E. durante le conferenze saranno sospese, per consentirne il regolare svolgimento.
Art. 11
Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che hanno l’età prevista dallo Statuto e senza limiti di titolo di studio.
Il pagamento della quota d’iscrizione definisce l’adesione all’UTE.
Sono comunque soci effettivi e quindi eleggibili e possono eleggere, tutti coloro che sono in regola con il pagamento della quota associativa, fissata ogni anno dal Consiglio di Amministrazione.
Vorrei essere informato sui corsi disponibili
"Mi piace""Mi piace"