Chi siamo

L’Università della Terza Età “Giovanni Modugno” di Bari, è un’Associazione Culturale aderente alla Federazione italiana tra le Università della terza età (Federuni)*.
La nostra è stata la prima U.T.E. sorta in Puglia e la seconda in Italia.
Siamo attivi dal 24 aprile 1982, al servizio dei cittadini.

L’UTE “G. Modugno” di Bari si sostiene grazie all’opera di volontariato degli associati, dei docenti e di tutti quelli che negli anni hanno deciso di farsi coinvolgere, frequentando le lezioni e partecipando alle tantissimi attività ed eventi organizzati in questi anni.

Abbiamo raccolto la sfida di considerare l’invecchiamento della popolazione una risorsa e non un problema. L’UTE, infatti, si occupa di quella parte della popolazione che ad un certo punto della vita rischia di diventare invisibile e vittima di stereotipi e di pregiudizi infondati.


Le Università della terza età si sono sviluppate in Italia a partire dagli anni Ottanta e si sono moltiplicate, per iniziativa di centri culturali, sindacati, gruppi di volontariato, associazioni, a differenza di molti Paesi europei, dove sono state promosse direttamente dalle Università degli Studi. Di qui la vivacità ed insieme la fragilità delle Università della terza età italiane, senza dubbio aderenti ai bisogni degli utenti e del territorio, ma con la necessità, in alcuni casi, di un maggiore supporto culturale.

*La Federuni raccoglie 250 Università in Italia, con oltre 60 mila corsisti e con l’apporto di 4.250 docenti. Le sedi federate sono presenti in ogni regione italiana e si ritrovano annualmente per un congresso nazionale, per una conferenza organizzativa e per incontri interregionali.